La decisione della Cassazione sull’agevolazione prima casa offre terreno al dibattito

Pubblicato il 13 gennaio 2010 È certo che l’ordinanza n. 100/2010 della Cassazione sarà al centro di importanti discussioni in merito alla novità, rispetto all’orientamento pregresso, che introduce circa il diritto all’agevolazione prima casa se si è in possesso nello stesso Comune di un immobile non idoneo alle esigenze abitative della famiglia. I punti che emergono riguardano l’estrema discrezionalità del giudizio di idoneità e la dichiarazione di non possedere altra casa di abitazione, necessaria per l’ottenimento dell’agevolazione. Il possesso di un ulteriore immobile, anche inidoneo alle esigenze familiari, impedisce di omettere tale dichiarazione che, di fatto, ostacola il beneficio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy