La differenza tra valore di cessione e valore di mutuo non ha, da sola, rilevanza penale

Pubblicato il 06 novembre 2009
Il Gip del Tribunale di Aosta, con decreto emesso il 17 agosto 2009, ha statuito che, in caso di compravendita immobiliare, non può ritenersi integrato il reato di infedele dichiarazione solo facendo riferimento alla circostanza che il valore di cessione dell'immobile sia inferiore al valore del mutuo.

Come infatti ribadito recentemente anche dalla Cassazione – sentenza n. 5420 del 2009 - le presunzioni fiscali, come quella di specie, non hanno alcuna rilevanza nell'ambito penale, salvo che le stesse siano suffragate da ulteriori elementi di colpevolezza che sarà, comunque, l'accusa a dover fornire.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy