La disponibilità economica degli anni pregressi salva dalla presunzione del redditometro

Pubblicato il 20 agosto 2012 Con una pronuncia favorevole all’accertato - sentenza n. 60/19/12 - la Ctr Lombardia afferma che se il contribuente fornisce elementi idonei a dimostrare l'esistenza di un'elevata capacità finanziaria nell'anno prima di quello oggetto di accertamento, è salvo dalla presunzione di maggior reddito derivante dall'applicazione del redditometro.

Nel caso di specie, la contribuente, sottoposta ad accertamento sintetico, aveva acquistato titoli e possedeva immobili in un anno in cui non avrebbe potuto disporre della necessaria liquidità derivante dal reddito dichiarato. Ma la contribuente ha prodotto documentazione sufficiente a provare che l’acquisto dei beni ed il loro mantenimento era stato effettuato con la disponibilità nel conto corrente derivata dalla gestione di un patrimonio mobiliare esistente già dall’anno precedente a quello di accertamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy