La figlia continua dopo la laurea triennale Il mantenimento rimane

Pubblicato il 27 aprile 2017

E’ stata confermata dalla Cassazione - sentenza n.10207 del 26 aprile 2017 - la decisione di merito con cui era stata accertata l’insussistenza delle condizioni per la cessazione dell’obbligo di mantenimento posto a carico di un padre nei confronti della figlia maggiorenne.

Nella specie, la Corte d’appello aveva ritenuto non provato né che la ragazza avesse conseguito l’indipendenza economica né che avesse rifiutato concrete opportunità lavorative.

Con specifico riferimento, poi, alla prosecuzione del corso di studi oltre la laurea triennale, i giudici di merito avevano considerato – con valutazioni che la Suprema corte ha ritenuto “non soggette al sindacato di legittimità” - che si trattasse di una scelta finalizzata a un utile inserimento nel mondo lavorativo corrispondente alle inclinazioni personali della figlia e compatibile con la sua età al momento della decisione e con le condizioni socio-economiche della famiglia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy