La fine della mini co.co.co.

Pubblicato il 17 dicembre 2015

Le cosiddette mini-co.co.co., ovvero le collaborazioni ex comma 2, dell’art. 61, D.Lgs. n. 276/2003, che non necessitano di progetto perché caratterizzate da:

Sono state abrogate dal 25 giugno 2015.

Le mini co.co.co. già in essere alla suddetta data possono arrivare alla loro scadenza, che può anche essere successiva all’1 gennaio 2016.

Tuttavia, poiché nel caso di specie si tratta pur sempre di contratti di collaborazione coordinata e continuativa che già non necessitavano di progetto per la brevità della durata e l’esiguità del compenso, nulla vieta ai committenti di stipulare con gli stessi lavoratori, successivamente alla scadenza, ed anche dopo l’1 gennaio 2016, contratti di co.co.co. senza più limiti di alcun genere.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy