La fondazione Commercialistitaliani chiede spiegazioni sull’eccedenza Irpef agli studi

Pubblicato il 21 maggio 2010 I rimborsi Irpef dei professionisti degli studi associati è al centro di un documento con richiesta di spiegazioni sulla circolare 56/E del 23 dicembre 2009, inviato alle Entrate dalla fondazione Commercialistitaliani.

Nella circolare si concede ai professionisti associati, previa autorizzazione avente data certa, di far fruire allo studio associato le ritenute Irpef eccedenti emerse dalle dichiarazioni.

La fondazione: “se più professionisti manifestano il proprio assenso alla restituzione allo studio associato del credito scaturito dalla propria dichiarazione dei redditi, mentre altri preferiscono mantenere per se il proprio credito Irpef, ci chiediamo se i primi possono ugualmente far utilizzare il loro credito eccedente allo studio associato. Anche se l'aspetto è principalmente “civilistico”, crediamo opportuno anche un chiarimento da parte dell'Agenzia delle entrate”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy