La fusione non ferma il processo

Pubblicato il 24 febbraio 2006

La portata del nuovo articolo 2505 del Codice civile viene chiarita dalla corte di Cassazione, con ordinanza n. 2637 dell’8 febbraio 2006, attraverso l’affermazione che nel nuovo diritto societario l’operazione di fusione per incorporazione non determina più l’interruzione del processo per perdita di capacità processuale. Ciò in quanto l’operazione non produce l’estinzione di un soggetto e, contestualmente, la creazione di un altro, anzi si risolve in una vicenda solo “evolutiva-modificativa” di quello stesso soggetto, che conserva l’identità, pur nell’ambito di un nuovo assetto organizzativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy