La garanzia copre anche l'ipotesi di inedificabilità

Pubblicato il 29 ottobre 2014 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 22343 del 22 ottobre 2014 - la garanzia di cui all'articolo 1489 del Codice civile nel caso in cui la cosa venduta sia gravata da oneri o da diritti reali o personali non apparenti che ne diminuiscono il libero godimento e non siano stati dichiarati nel contratto, è applicabile anche in ipotesi di vincoli urbanistici di inedificabilità imposti dall'autorità amministrativa.

In questi casi, il compratore che non ne abbia avuto conoscenza può domandare la risoluzione del contratto oppure una riduzione del prezzo mentre il venditore va considerato inadempiente qualora si dimostri che il contratto venne stipulato proprio perché l'acquirente potesse poi edificare sul fondo.

Dichiarazione di garanzia, rileva l'affidamento della controparte

La dichiarazione di garanzia ex articolo 1489 del Codice civile, infatti, non va intesa in senso strettamente formalistico ma considerata alla stregua dell'affidamento che essa ingenera nella controparte.

La medesima, qualora risulti suscettibile di avere più sensi, va intesa in termini conformi con lo scopo pratico che il contratto è funzionalmente volto a realizzare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy