La gestione del patrimonio delle Casse vista dal Dl 78/2010

Pubblicato il 10 dicembre 2010 I ministri dell’Economia e del Lavoro, con la direttiva prot. 01/Gab/0012214/2.176 del 7 dicembre 2010, hanno indicato, tra l’altro, le regole di base per gli acquisti e la gestione del patrimonio delle casse private. Si tratta di linee guida per assolvere alle disposizioni della legge 122/2010, in attesa dell'emanazione dei decreti ministeriali ad hoc.

Valutazione dei rischi e verifica dell’efficacia della gestione patrimoniale, con la correlazione rendimento/rischio con riferimento agli stessi parametri dei titoli di Stato, e la trasparenza sulla selezione degli investimenti sono consigliati nell’eseguire acquisti e vendite di immobili. Gli enti devono procedere al censimento degli immobili strumentali e in godimento a terzi entro fine anno 2010. Una specifica scoraggia gli enti che vogliono aumentare il rendimento degli investimenti è quella che suggerisce agli stessi di privilegiare “finalità di carattere sociale” che possa assicurare un ritorno che permetta di non ridurre il patrimonio, un riferimento all’intento di fronteggiare l’inflazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy