La Legge di conversione del Dl ecobonus in “Gazzetta Ufficiale”

Pubblicato il 03 agosto 2013 E’ stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 181 del 3 agosto, la Legge n. 90 del 2013 di conversione, con modificazione, del Decreto legge n. 63/13 recante “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonche' altre disposizioni in materia di coesione sociale”.

Nel testo definitivo viene confermata la proroga della detrazione Irpef del 50% per il recupero delle abitazioni, e la detrazione Irpef-Ires al 65% per la riqualificazione energetica degli edifici. Riconosciuta ufficialmente anche la detrazione al 65% per gli interventi di prevenzione antisismica su abitazioni principali e su edifici a destinazione produttiva nei comuni ad alto rischio sismico, con la previsione di stabilizzazione di tale misura a partire dal 2014.

Alcune agevolazioni per le persone fisiche, inserite in corso di approvazione del Dl n. 63/2013, quali appunto gli interventi di prevenzione sismica, entreranno in vigore a partire dal giorno successivo la pubblicazione ufficiale della Legge, mentre per tutti gli altri interventi agevolati dovrebbe prevalere la retroattività al 6 giugno 2013, in modo da far considerare, ai fini della detrazione fiscale, validi anche tutti i pagamenti effettuati dai privati a partire dalla data di entrata in vigore del Decreto legge, se effettuati tramite bonifico parlante.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy