La liquidazione della società non interferisce sulla dichiarazione integrativa

Pubblicato il 27 aprile 2012 Il fatto che una società sia stata posta in liquidazione non muta il termine fissato dall'articolo 2, comma 8-bis, del D.P.R. n. 322/98, per la presentazione della dichiarazione integrativa a favore (entro il termine per la presentazione della dichiarazione successiva).

La rilevante precisazione giunge dall'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 41/E del 26 aprile 2012, che afferma come la rettifica dei dati dichiarati, da eseguire non oltre il termine previsto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d'imposta successivo, va riferita agli ordinari termini di presentazione della dichiarazione.

La tempistica, dunque, non viene scalfita dall'accadimento di un evento straordinario come la liquidazione societaria, la quale richiede che il contribuente sia assoggettato, per l'anno in cui avviene la liquidazione, a due dichiarazioni – una ante ed una post liquidazione.

In conclusione, il “periodo di imposta successivo”, quale lasso di tempo per eseguire l'adempimento, deve essere unitariamente considerato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy