La maggioranza battuta sul Ddl stabilità propone un maxi-emendamento

Pubblicato il 05 novembre 2010

Il decreto sullo sviluppo previsto per metà novembre salirà sulla nave del Ddl stabilità.

Lo annuncia il ministro Tremonti in seguito all’approvazione, da parte della Commissione Bilancio, di un emendamento che impedisce alle Regioni di chiedere al Cipe l’utilizzo di fondi Fas per compensare i tagli ai trasferimenti sul trasporto pubblico locale e sull’edilizia sanitaria disposti dalla manovra correttiva.

La maggioranza è stata battuta sulla Finanziaria e, per rimediare, l’idea del Ministro è di inserire nel Ddl di Stabilità un “corpo di emendamenti che contenga la bozza di decreto”.

Il maxi-emendamento comprenderà, tra le misure, il rifinanziamento per gli ammortizzatori sociali, la copertura della detassazione per il salario di produttività, i fondi per l’università e gli interventi per il fabbisogno residenziale.

La proposta ha ottenuto la sospensione dei lavori della Commissione bilancio della Camera sulla legge di stabilità che verranno ripresi dopo la presentazione dell'emendamento.  

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy