La particolare tenuità non va esclusa in presenza di mere denunce

Pubblicato il 25 luglio 2017

L’applicazione della speciale causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto non può essere esclusa in presenza di mere denunce per reati della stessa specie ormai risalenti, per le quali non sia stato dato corso ad un procedimento penale o non vi sia stato un accertamento giudiziale in proposito.

E’ quanto evidenziato dalla Corte di cassazione – sentenza n. 36616 del 24 luglio 2017 - nell’annullare una sentenza di condanna per spaccio di droga limitatamente alla mancata applicazione della causa di non punibilità di cui all’articolo 131-bis del Codice penale.

Detta esimente che era stata esclusa dai giudici di merito sull’assunto dell’esistenza di plurime denunce in capo al reo, per reati inerenti agli stupefacenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy