La proposta di Boeri sull’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Pubblicato il 16 luglio 2015

Il Presidente INPS, Tito Boeri, nel corso dell’audizione del 15 luglio 2015 alla Commissione lavoro del Senato in merito all’istituzione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dopo essersi soffermato sui meriti e sulle criticità del provvedimento da un punto di vista generale ed aver trattato le eventuali implicazioni per l’Istituto, ha formulato la sua proposta alternativa, ritenuta dallo stesso attuabile da subito.

L’idea di Boeri è quella di permettere l’integrazione dei servizi ispettivi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’INPS e dell’INAIL senza creare una nuova infrastruttura.

L’INPS potrebbe, invece, accogliere al proprio interno gli ispettori delle altre amministrazioni, e dare loro supporto sul piano amministrativo, informatico e nella formazione.

Questo passaggio potrebbe essere accompagnato ad un potere specifico del Ministero sul corpo degli ispettori nel suo complesso.

Tuttavia, ha proseguito Boeri, altra alternativa potrebbe essere l’istituzione presso l’INPS di una Cabina di regia che, costituita dai rispettivi rappresentanti degli Enti coinvolti, consenta di condurre e governare una fase temporanea di coordinamento delle Amministrazioni interessate che richiede un’adeguata dotazione informatica, quale può essere la dorsale informatica disponibile presso l’INPS.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy