La registrazione di un account a nome di un’altra persona porta alla condanna penale

Pubblicato il 04 aprile 2012 Con sentenza n. 12479 del 3 aprile 2012, la Terza sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna per sostituzione di persona disposta dai giudici di merito nei confronti di un uomo che, al fine di partecipare ad aste online, aveva registrato in internet un account di posta elettronica a nome di un'altra persona, del tutto ignara e realmente esistente, scaricando su questa le conseguenze dell'inadempimento nelle obbligazioni di pagamento relative all'acquisto dei beni in rete.

Secondo la Suprema corte, il reato contestato doveva ritenersi configurato in quanto l’imputato, con la propria condotta, si era attribuito false generalità per conseguirne un vantaggio, procurando, peraltro, un danno alla persona offesa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy