La retribuzione “previdenziale” nell’Irap delle Asl

Pubblicato il 07 maggio 2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 121 del 6 maggio 2009, in merito alla determinazione della base imponibile Irap secondo il metodo retributivo degli enti pubblici ha chiarito che sono da considerare tutte le somme e i valori erogati i dipendenti tranne quelli esclusi da prelievo ai fini contributivi. I compensi ai collaboratori coordinati e continuativi concorrono a formare l’imponibile regionale per l’importo al netto della quota di contributi a carico del collaboratore. Non concorre, invece, l’indennità per sospensione cautelare dal servizio a seguito di procedimento penale se sia esclusa anche ai fini previdenziali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy