La riduzione del canone registrata volontariamente e non per obbligo legge

Pubblicato il 01 luglio 2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 60 del 28 giugno 2010, interviene nell’ambito delle imposte sulle locazioni nel momento in cui è praticata una riduzione del canone di affitto.

Nello specifico il caso esaminato riguardava un immobile strumentale.

Si chiarisce che, sebbene l'accordo di riduzione del canone non debba essere obbligatoriamente comunicato all'Amministrazione finanziaria, poiché non comporta il versamento di ulteriore imposta o la fine del vecchio patto limitandosi a modificarne alcune parti accessorie (non rientra fra gli atti soggetti all'obbligo citati nell’articolo 17 del Tuir), nel caso determini la riduzione della base imponile ai fini dell'imposta di registro, dell'Iva e delle imposte sui redditi dovute dal locatore, la registrazione del documento può essere volontariamente richiesta, previa corresponsione della relativa imposta fissa di 67 euro. La registazione volontaria può essere utile ai fini probatori, per  “attribuire all'atto ... la data certa di fronte ai terzi”, come il Fisco.

Nel documento si spiega, inoltre, che la scrittura privata tra il locatore e il conduttore è soggetta all'imposta di bollo 14,62 euro per ogni foglio fin dall'origine.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy