La riforma forense deve mettere ordine

Pubblicato il 03 dicembre 2009

L’Oua, nella persona del Presidente De Tilla, attacca le dichiarazioni rese dal Presidente dell’Antitrust Catricalà al Consumer’s Forum in merito alla riforma forense. In particolare De Tilla sostiene che l’abolizione delle tariffe minime ha recato un enorme danno ai giovani avvocati in favore delle pubbliche amministrazioni e grandi società: “la futura riforma forense vuole rimediare un errore causato dalla legge Bersani”. Sullo stesso piano le critiche di altri presidenti degli ordini locali.

Dalla proposta di legge in discussione al Senato ci si attende l'emanazione di una legge che regoli in maniera seria ed ordinata il mondo forense perché l’avvocato ritorni ad essere un professionista che goda di un alto grado di affidabilità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy