La salvaguardia imbarca i prosecutori volontari autorizzati

Pubblicato il 31 gennaio 2014 L'Inps, con il messaggio 1684 del 30 gennaio 2014, comunica che gli esodati prosecutori volontari autorizzati alla contribuzione, rientrano nel terzo provvedimento di salvaguardia da 10.130 posti (articolo 1, commi da 231 a 234, legge 228/2012). Ciò anche se ancora non hanno ricevuto dall’Istituto la relativa lettera di certificazione del diritto all’accesso alla salvaguardia come prosecutori volontari.

A tal proposito si spiega che:

- per i soggetti che hanno già ricevuto la lettera è inutile la presentazione di ulteriori istanze per la certificazione in altra categoria in quanto soggetti già salvaguardati;

- le Strutture territoriali esamineranno le istanze dei soggetti che non hanno ricevuto la lettera e, in presenza del provvedimento di accoglimento adottato dalle Dtl, inseriranno gli aventi diritto tra i beneficiari della salvaguardia dei lavoratori cessati, fermo restando la sussistenza dei requisiti di legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy