La scelta del concorso invece di scorrere la graduatoria va motivata

Pubblicato il 18 ottobre 2014 L'Amministrazione, una volta stabilito di procedere alla provvista di nuovi posti, deve sempre indicare le motivazioni relative alle modalità prescelte per il reclutamento; in tale contesto, deve essere comunque dato conto dell'esistenza di eventuali graduatorie degli idonei ancora valide ed efficaci al momento della indizione del nuovo concorso.

Inoltre, nel motivare l'opzione di reclutamento preferita, l'Amministrazione deve considerare che l'attuale ordinamento afferma un generale favore circa l'utilizzazione della graduatoria degli idonei, che recede solo in presenza di speciali discipline di settore o di particolari circostanze di fatto o di ragioni di interesse pubblico prevalente che devono, comunque, essere puntualmente specificate nel provvedimento di indizione del nuovo concorso.

E' quanto precisato dal Tar del Lazio, sede di Roma, nel testo della sentenza n. 10318 del 14 ottobre 2014 e con la quale è stato annullato un bando di concorso interno per l'ammissione di 250 allievi Marescialli nel ruolo Ispettori dell'Arma dei Carabinieri in quanto, nel provvedimento medesimo, non era contenuta alcuna idonea motivazione che giustificava l'indizione del concorso invece di procedere allo scorrimento di una graduatoria esistente, ancora efficace.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy