La spiegazione di ReddiTest approda su YouTube

Pubblicato il 04 dicembre 2012 Con un filmato e un cartoon sul canale YouTube “Entrate in video”, dell’agenzia delle Entrate, ( www.youtube.com/entrateinvideo) viene illustrato il funzionamento del software Redditest.

Tutti sono invitati a “giocare” con il simulatore anche indicando un nome di fantasia.

Chi è “coerente” avrà il semaforo verde. Chi otterrà il semaforo rosso dovrà considerare che l’incoerenza può venire da spese effettuate utilizzando redditi altri quali donazioni, vincite o eredità. Perciò nessun allarmismo.

Più utile, il redditest, sarà per chi è consapevole di non dichiarare il reddito reale al Fisco. Costoro sono invitati a simulare la loro situazione con il software, per poter capire come si viene visti dal Fisco e convincersi ad adottare un comportamento fiscale corretto, prima che entri in gioco il nuovo redditometro dal 1° gennaio 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy