La Tarsu si paga anche con l'autosmaltimento

Pubblicato il 20 dicembre 2014 La Corte di giustizia della Comunità europea, con la sentenza del 18 dicembre 2014 sulla causa C-551/2013, dichiara non in contrasto con le direttive comunitarie la normativa nazionale che prevede che un'impresa non possa smaltire in proprio i rifiuti prodotti essendo calcolata in base a una stima del volume dei rifiuti generato e non al quantitativo puntuale di rifiuti prodotto e conferito.

Pertanto la tassazione è legittima anche quando l'azienda provvede a smaltire i rifiuti da sola.

L'unica limitazione posta è che la tassa deve, in considerazione del costo della gestione dei rifiuti, essere proporzionata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy