L’accordo su rappresentanza e rappresentatività nel comparto cooperativo

Pubblicato il 30 luglio 2015

Cgil, Cisl, Uil e A.G.C.I., Confcooperative e Legacoop, hanno sottoscritto, in data 28 luglio 2015, un accordo che regola la misurazione e certificazione della rappresentanza e rappresentatività nel comparto cooperativo italiano.

Per la misura e la certificazione della rappresentanza delle organizzazioni sindacali aderenti alle Confederazioni firmatarie dell’accordo, o ad altra Confederazione sindacale che aderirà successivamente, ai fini della contrattazione collettiva nazionale di categoria o della contrattazione collettiva di secondo livello in sede territoriale, come prevista da CCNL, si assumeranno i dati associativi (deleghe relative ai contributi sindacali conferite dai lavoratori) e i dati elettorali ottenuti (voti espressi) in occasione delle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie.

Il numero delle deleghe sarà rilevato dall’INPS tramite un’apposita sezione nelle dichiarazioni aziendali (Uniemens o Dmag) e dalle Casse Edili per gli operai del settore costruzioni.

L’accordo, inoltre:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy