L’Agenzia aggiorna le guide fiscali con le novità dello “Sblocca Italia”

Pubblicato il 23 settembre 2014 Alcune delle disposizioni fiscali contenute nel Decreto legge n. 133/2014, cosiddetto “Sblocca Italia”, trovano spazio nelle corrispondenti guide fiscali che l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti nella sezione ad hoc del proprio sito web, denominata: “L’Agenzia informa”.

Ad essere ritoccate sono state soprattutto le brochure riguardanti il capitolo casa e quello delle ristrutturazioni.

La guida “Fisco e casa: acquisto e vendita” accoglie le novità dell’articolo 21 del Dl 133/2014, che riconosce a chi acquista, nel periodo 2014-2017, immobili abitativi, nuovi o ristrutturati, da imprese di costruzione o ristrutturazione, da cooperative edilizie o dalle ditte che hanno effettuato gli interventi edilizi una deduzione Irpef dal reddito complessivo, pari al 20% del prezzo di compravendita, per un limite massimo complessivo di 300mila euro.

La guida “Fisco e casa: le locazioni” accoglie le novità dell’articolo 19, circa l’esenzione dalle imposte di registro e di bollo per la registrazione dell’atto con cui proprietario e inquilino si accordano per la riduzione del canone di un contratto di locazione ancora in essere (rimodulazione contratto).

La guida “Ristrutturazione edilizie: le agevolazioni fiscali” accoglie le disposizioni dell’articolo 17 e fornisce una più ampia definizione del concetto di “manutenzione straordinaira”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy