L’Agenzia gioca la carta protocolli

Pubblicato il 09 dicembre 2008 Sono giunti al numero di 21 gli accordi di collaborazione sottoscritti dalle Entrate con l’Inps, i Comuni, l’Anci e la Siae. Obiettivo, in tutti i casi, è la condivisione di informazioni e l’incrocio dei dati per dedicarsi a controlli più mirati, perché sollecitati dalle segnalazioni da parte di chi opera direttamente sul territorio. Tra gli altri, nel mirino finiscono specialmente gli immobili non dichiarati al Fisco, le auto di lusso e le residenze all’estero. L’apporto dei Comuni alla lotta all’evasione fiscale sarà ricompensato, da un lato, con il 30% delle eventuali maggiori somme riscosse dall’Erario, dall’altro, con una più incisiva attività di controllo sui tributi locali, frutto della sinergia con gli uffici finanziari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy