L’Agenzia gioca la carta protocolli

Pubblicato il 09 dicembre 2008 Sono giunti al numero di 21 gli accordi di collaborazione sottoscritti dalle Entrate con l’Inps, i Comuni, l’Anci e la Siae. Obiettivo, in tutti i casi, è la condivisione di informazioni e l’incrocio dei dati per dedicarsi a controlli più mirati, perché sollecitati dalle segnalazioni da parte di chi opera direttamente sul territorio. Tra gli altri, nel mirino finiscono specialmente gli immobili non dichiarati al Fisco, le auto di lusso e le residenze all’estero. L’apporto dei Comuni alla lotta all’evasione fiscale sarà ricompensato, da un lato, con il 30% delle eventuali maggiori somme riscosse dall’Erario, dall’altro, con una più incisiva attività di controllo sui tributi locali, frutto della sinergia con gli uffici finanziari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy