L’Agenzia scrive ai contribuenti che spendono sopra le loro possibilità

Pubblicato il 04 maggio 2011 L’agenzia delle Entrate ha intenzione di inviare ai contribuenti persone fisiche, prima della trasmissione della dichiarazione dei redditi e dei pagamenti di giugno, missive che avvisano della maggiore spesa rispetto al reddito.

Campanello d’allarme saranno gli anni precedenti: le lettere saranno spedite in base alle anomalie riscontrate tra capacità di spesa e quanto dichiarato nell’anno precedente, come già succede con gli studi di settore. Dunque, anche per quanto riguarda il redditometro vale il principio della prevenzione piuttosto che l’azione successiva. In tal senso si rileva che il Fisco ammette la possibilità del ravvedimento per il primo anno di imposta di applicazione del redditometro e del nuovo accertamento sintetico (per il 2009).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre

10/09/2025

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy