L’alleanza non fa controllo

Pubblicato il 18 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 376 del 17 dicembre stabilito che i benefici fiscali concessi dall’articolo 51, comma 1, lettera g), del Testo unico, in caso di offerta di azioni a prezzo scontato alla generalità dei dipendenti, non si applicano quando le azioni sono offerte ai dipendenti di una società soggetta a “controllo congiunto”. L’Agenzia ha negato il beneficio in questo caso, in virtù della nozione di controllo individuata dall’articolo 2359 del Codice civile, che presuppone necessariamente l’esistenza di una situazione in cui un unico soggetto ha la capacità di influire in modo determinante sulle scelte operate da un altro soggetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy