L'alunno si fa male, risarcimento a carico del ministero

Pubblicato il 22 aprile 2010
Con sentenza n. 9325 del 20 aprile 2010, la Terza sezione civile di Cassazione ha confermato una decisione con cui i giudici di merito avevano condannato il ministero dell'Istruzione al risarcimento dei danni subiti da un alunno che, a scuola, durante l'ora di educazione fisica, era caduto riportando diverse lesioni.

Nel testo della pronuncia viene ricordato come la responsabilità dell'insegnante e dell'istituto scolastico, nelle ipotesi di danno provocato dall'alunno a sé stesso durante l'orario scolastico, ha natura contrattuale e non extracontrattuale: con la domanda di iscrizione si instaura, infatti, un legame negoziale tra alunno ed istituto da cui consegue, in capo a quest'ultimo, l'obbligo di vigilare sulla sicurezza e sull'incolumità dello scolaro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy