L'amministrazione fiscale che cambia Confronto con imprese e professionisti

Pubblicato il 16 maggio 2017

Il 17 maggio 2017 si terrà, nella sede del MEF a Roma, una giornata di confronto e dibattito dal titolo "L’amministrazione fiscale che cambia", a cui parteciperanno appunto il ministero dell’Economia, dipartimento delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate e la GdF.

Il confronto verterà sul modo in cui è cambiato il rapporto tra Amministrazione finanziaria e contribuenti negli anni della dichiarazione precompilata, delle lettere per promuovere la compliance e del nuovo ravvedimento operoso.

Nella giornata di dibattito sui grandi contenuti del Fisco italiano verranno approfonditi molti aspetti all'interno di sei seminari tematici, a cui parteciperanno oltre che i rappresentanti dell'Amministrazione finanziaria, anche quelli delle imprese, delle associazioni di categoria, della società civile e degli ordini professionali.

Nello specifico, i seminari si concentreranno sulle nuove forme di dialogo tra Fisco e imprese e sul nuovo rapporto con i contribuenti proprio con la dichiarazione precompilata.

In materia di 730 precompilato, il MEF, in occasione dell'incontro del 17 maggio, ha elaborato una prima lista di numeri che riguardano proprio il rapporto tra contribuente e precompilata a sole due settimane dall’apertura del canale di invio. Dall'analisi emerge che sono già 345mila i modelli 730 tramessi con il "fai-da-te" all’Agenzia delle Entrate, a cui si sommano i 5mila Redditi persone fisiche per i quali, invece, il canale si è aperto l’11 maggio 2017. Per l'esattezza il 22% dei contribuenti - ossia un contribuente su cinque - accetta il conto proposto dal Fisco e trasmette la dichiarazione all’Agenzia senza apportare integrazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy