L'Anaci sulle quote millesimali

Pubblicato il 04 settembre 2010
Secondo il Centro studi nazionale dell'Anaci, associazione di amministratori condominiali, la nuova interpretazione resa dalla Cassazione sulle deliberazioni a maggioranza per la modifica delle tabelle millesimali deve essere intesa in senso restrittivo e quindi solo nei casi indicati dall'articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice civile come la sopraelevazione di nuovi piani, l'espropriazione parziale o le innovazioni di vasta portata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy