L'Anci chiede modifiche alla class action contro la p.a.

Pubblicato il 07 novembre 2009
L'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), nel corso della Conferenza unificata tenutasi il 6 novembre scorso, ha presentato un pacchetto di emendamenti allo schema di decreto legislativo messo a punto dal ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, sulla class action nei confronti delle pubbliche amministrazioni.

Così, in attesa di proseguire il confronto in sede tecnica ed al fine di semplificare le procedure, l’Associazione ha avanzato alcuni suggerimenti volti a fornire maggiore chiarezza in ordine all’ipotesi, allo stato troppo generica, della “violazione degli standard qualitativi ed economici”.

In particolare, i comuni chiedono che venga attribuito alle amministrazioni stesse il compito di determinare i relativi standard, secondo le modalità già previste nel decreto legislativo 150, e sulla base delle linee guida che potranno essere predisposte dalla Commissione per la valutazione prevista dallo stesso decreto. Altra proposta circoscrive alla sola diffida gli strumenti attivabili da parte degli utenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy