L'Anf annuncia la nomina del nuovo Segretario

Pubblicato il 02 luglio 2015

Con comunicato del 29 luglio 2015, l'Associazione Nazionale Forense ha reso nota la nomina del nuovo Segretario Generale Avv. Luigi Pansini, avvenuta durante la riunione del Consiglio Nazionale, tenutasi a Roma il 27 giugno 2015.

Il neo-eletto Segretario (che succede all' Avv. Ester Perifano), ha 46 anni ed è avvocato civilista e fallimentarista a Bari, dove è stato particolarmente attivo nella sede locale dell'Associazione, nonché uno dei protagonisti, negli ultimi dieci anni, della vita politica forense (già faceva parte dell'ultimo direttivo dell' Anf).

Onorato della carica conferitagli, ha dichiarato che, nel triennio che lo attende, si farà portatore, con determinazione, delle istanze dell' Anf e dell'intera categoria professionale e si impegnerà a rappresentare, dinanzi agli interlocutori politici e istituzionali, la necessità di una maggiore apertura della professione, perché diventi sempre più competitiva, nell'ottica di una crescente liberalizzazione.

Nominato anche il nuovo Presidente dell'Associazione, nella persona dell' Avv. Marcello Pacifico di Pescara.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy