L’Annuario del contribuente assorbe le novità sulle tasse della casa

Pubblicato il 18 febbraio 2013 È stata aggiornata, a seguito delle recenti leggi intervenute in tema, la “Parte II - Il fisco sulla casa” dell’annuario del contribuente.

Sulla tassazione degli immobili i ritocchi riguardano:

- l’Ivie delle persone fisiche che hanno immobili all’estero, ex articolo 19 del Dl 201/2011 (decreto salva Italia), oggetto di rinvio al 2012 nella legge di Stabilità 2013 (che ha previsto anche il versamento in acconto e saldo);

- l’Imu;

- l’Irpef sugli immobili, nello specifico è stato inserito un nuovo paragrafo riguardante l’imposta sul reddito dei terreni e sono state illustrate le nuove regole per la determinazione del reddito dei fabbricati concessi in locazione (compresi gli immobili di interesse storico o artistico).

Inoltre, vengono aggiornate le regole: sulla decadenza dei benefici previsti per l’acquisto della “prima casa” (ex risoluzioni 105/E/2011 e 112/E/2012); sul regime della cedolare secca (immobili interessati e opzione) e sul regime ordinario di tassazione; sull’obbligo (eliminato) di allegare alla dichiarazione di successione gli estratti catastali identificativi degli immobili “ereditati” (risoluzione 11/E/2013).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy