L'Ape sociale non può partire

Pubblicato il 29 aprile 2017

E' arrivato il parere del Consiglio di Stato sul decreto di attuazione dell'Ape sociale, ma non in tempo per il rispetto dell'entrata in vigore del provvedimento, 1° maggio 2017, che dunque dovrà slittare. Il decreto dovrà essere corretto con le valutazioni del Consiglio di Stato.

Anticipo pensionistico (Ape) e rendita integrativa temporanea anticipata (Rita)

Si posticipa l'avvio per la presentazione della domanda per l'Ape sociale, ma l'istanza si potrà presentare fino al 31 luglio 2017, per rientrare nella prima finestra utile di pagamento della prestazione.

Anche le altre istanze - per Ape volontaria e aziendale e Rita - vedranno l'avvio posticipato, sempre per la mancanza dei decreti della presidenza del Consiglio dei ministri con le disposizioni attuative.

Quanto al gestore degli strumenti, l’Inps dovrà emanare una sua circolare, ma il presidente, Tito Boeri, informa che la circolare è praticamente pronta e all'Istituto servirà solo mezza giornata una volta pubblicato il Dpcm.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy