L’applicativo degli studi di settore “Segnalazioni 2013” è online

Pubblicato il 05 dicembre 2013 L’agenzia delle Entrate informa della disponibilità online dell’applicativo “Segnalazioni 2013” (percorso: Home - Cosa devi fare - Dichiarare - Studi di settore e parametri - Studi d i settore - Applicazioni informatiche di supporto).

Con il programma si può:

- segnalare, direttamente o tramite intermediari abilitati, all’Amministrazione finanziaria, le motivazioni e le giustificazioni che hanno comportato situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza rispetto ai parametri stabiliti dagli studi di settore per il periodo d’imposta 2012;

- compilare e inviare telematicamente la comunicazione con la quale spiegare le cause che hanno determinato, sempre in riferimento al 2012, l’inapplicabilità o l’esclusione dagli studi.

L'invio telematico è possibile dal 5 dicembre 2013 al 28 febbraio 2014. Per l’accesso è sufficiente possedere il pin, indispensabile per utilizzare il servizio Fiscoonline, oppure aver ottenuto l'autorizzazione per accedere al servizio Entratel.

APPROFONDIMENTO
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy