Lasci la società? Devi dirlo

Pubblicato il 02 giugno 2009
Per la Corte di cassazione - sentenza n. 11548 del 19 maggio scorso - il socio che lasci la società di persone deve comunicare personalmente all'amministrazione il cambiamento, a pena di dover continuare a pagare le imposte sulla base dei redditi dell'impresa. Con la decisione, la Corte ha rigettato il ricorso presentato da un ex socio di una snc che non aveva comunicato al Fisco la sua uscita e che, quindi, aveva ricevuto un accertamento parametrato al reddito della piccola impresa. I giudici di legittimità, in particolare, hanno confermato la decisione di merito secondo cui era onere del socio uscente spiegare, al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi, che aveva cessato il lavoro così come era suo onere impugnare, nelle opportune sedi, l'accertamento dell'amministrazione finanziaria; in definitiva, l'interessato era direttamente responsabile della mancata comunicazione a Fisco.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy