L'attività chiusa blocca il fisco

Pubblicato il 08 gennaio 2009

Con la sentenza n. 30188 del 23 dicembre 2008, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui le commissioni provinciali e regionali avevano annullato un accertamento fiscale fondato sugli studi di settore. L'accertamento era stato notificato ad un uomo dopo che questi, nell'anno di imposta recuperata a tassazione, aveva chiuso la sua attività senza attivarne altre. In particolare, le presunzioni stabilite dai parametri erano vinte dalla circostanza che il contribuente aveva cessato nell'anno la sua attività professionale e che pertanto si doveva presumere che avesse chiuso le attività in corso senza attivarne altre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy