L’aumento del contributo unificato non diminuisce le controversie

Pubblicato il 23 gennaio 2013 Sulla base dei dati elaborati dall’Ufficio statistica della Corte di cassazione con riferimento ai procedimenti attivati nell’anno giudiziario 2011/2012, non è stata registrata alcuna significativa variazione del numero delle cause rispetto all’anno precedente. In flessione (del 16%), risulterebbero esclusivamente le cause relative a controversie previdenziali; un incremento riguarda, invece, i procedimenti per il pubblico impiego.

Questi dati confermerebbero l'affermazione del sottosegretario al ministero della Giustizia, Salvatore Mazzamuto, secondo cui “l'aumento del contributo unificato non ha abbattuto il numero dei ricorsi come si prevedeva”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy