L’aumento del contributo unificato non diminuisce le controversie

Pubblicato il 23 gennaio 2013 Sulla base dei dati elaborati dall’Ufficio statistica della Corte di cassazione con riferimento ai procedimenti attivati nell’anno giudiziario 2011/2012, non è stata registrata alcuna significativa variazione del numero delle cause rispetto all’anno precedente. In flessione (del 16%), risulterebbero esclusivamente le cause relative a controversie previdenziali; un incremento riguarda, invece, i procedimenti per il pubblico impiego.

Questi dati confermerebbero l'affermazione del sottosegretario al ministero della Giustizia, Salvatore Mazzamuto, secondo cui “l'aumento del contributo unificato non ha abbattuto il numero dei ricorsi come si prevedeva”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy