L’aumento del reddito dell’ex marito non porta automaticamente alla revisione delle condizioni di divorzio

Pubblicato il 25 gennaio 2010

Solo l’incremento di reddito dell’ex marito dovuto ad aspettative già presenti durante il matrimonio può dar luogo alla revisione delle condizioni di divorzio. Deve essere invece negato qualsiasi automatismo tra il miglioramento delle condizioni economiche dell’ex coniuge e il diritto all’assegno divorzile.

Lo afferma l’ordinanza della prima sezione civile della Corte di cassazione n. 553 del 2010 che ha negato alla ex moglie il diritto a percepire l’assegno di divorzio, a cui in sede di giudizio aveva rinunciato. I giudici hanno accertato che gli aumenti economici del marito erano avvenuti solo dopo la fine del matrimonio e che la ex moglie non aveva avuto un peggioramento delle sue condizioni di vita, mantenendo quel tenore di cui aveva goduto durante il matrimonio.

In sostanza, di fronte ad incrementi di reddito dell’ex coniuge è necessario valutare se gli aumenti “siano suscettibili di assumere rilievo alla stregua del criterio legislativo dell’esistenza di giustificati motivi di riconoscimento dell’assegno originariamente non richiesto, nel quadro di una rinnovata valutazione comparativa della situazione reddituale delle parti”. Sul punto la giurisprudenza ha giudicato prevedibili i miglioramenti legati all’evoluzione dell’attività di lavoro subordinato e al conseguimento di una qualifica superiore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy