Spettacolo, aumento per contributo malattia e maternità

Pubblicato il 23 settembre 2022

Con il messaggio 23 settembre 2022, n. 3473, l’Istituto Previdenziale comunica l’innalzamento del massimale giornaliero della contribuzione di malattia e di maternità per gli assicurati al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (FPLS) che siano titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, di contratto di lavoro autonomo ovvero a prestazione.

Ai sensi dell’articolo 6, comma 15, decreto legge 30 dicembre 1987, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 febbraio 1988, n. 48, i contributi per le prestazioni dell’indennità di malattia e di maternità sono calcolati su un importo massimo della retribuzione giornaliera.

La legge 15 luglio 2022, n. 106, all’articolo 10, comma 1, ha disposto l’innalzamento del massimale contributivo giornaliero da 100,00 euro a 120,00 euro a decorrere dal 1° luglio 2022.

Dal periodo di competenza di ottobre 2022, i datori di lavoro e i committenti dovranno assolvere gli adempimenti contributivi adeguandosi al nuovo valore, pari a 120,00 euro.

Nei casi di restituzioni dovute a differenze contributive, per i periodi di competenza da luglio a settembre 2022, i datori di lavoro/committenti dovranno utilizzare il codice causale “E775”, avente il significato di “Restituzione indennità malattia indebita” e/o il codice “E776” avente il significato di “Restituzione indennità maternità indebita”.

Le operazioni di restituzione potranno essere effettuate tramite le denunce relative ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy