Lavoratori dello spettacolo, massimale contributivo malattia e maternità

Pubblicato il 12 luglio 2021

La contribuzione relativa alla copertura dell’indennità di malattia e di maternità dei lavoratori dello spettacolo assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o titolari di contratto di lavoro autonomo o a prestazione, iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo (FPLS), viene calcolata sulla base di un tetto massimo della retribuzione giornaliera, ai sensi del Decreto Legge 30 dicembre 1987, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 febbraio 1988, n. 48.

L’Inps, con il messaggio 9 luglio 2021, n. 2563, comunica l’innalzamento della retribuzione giornaliera utile al calcolo della predetta contribuzione, così come disposto dal Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73, art. 66, comma 3.

In particolare, il tetto massimo contributivo giornaliero viene aumentato da euro 67, 14 a euro 100,00.

Pertanto, a decorrere dai periodi di competenza giugno 2021, ai fini del corretto adempimento degli obblighi contributivi, i datori di lavoro e committenti dovranno adeguarsi al suddetto massimale giornaliero.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy