Lavoratori fragili, tutele ampliate fino a fine anno

Pubblicato il 04 ottobre 2021

Estese, fino a fine anno, le tutele in favore dei lavoratori considerati fragili. La conferma, in particolare, giunge con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 235 dell’1 ottobre 2021 del D.L. n. 111/2021, convertito in L. n. 133/2021. Infatti, l’art. 2-ter del predetto decreto legge afferma l’estensione fino al 31 dicembre 2021 del termine per la validità delle disposizioni in materia di lavoratori fragili di cui all’art. 26, co. 2 e 2-bis del D.L. n. 18/2020.

Con la conversione in legge del D.L. n. 111/2021, è stato disposto un incremento delle risorse finanziarie per il riconoscimento della relativa indennità.

Lavoratori fragili, le tutele

Le disposizioni in favore dei lavoratori fragili prevedono:

Lavoratori fragili, chi sono?

In particolare, sono considerati lavoratori fragili i lavoratori dipendenti pubblici e privati che rientrino in una delle seguenti fattispecie:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy