La valutazione medico legale per lavoratori marittimi

Pubblicato il 05 agosto 2015

l’INAIL, con circolare n. 66 del 4 agosto 2015, ha fornito istruzioni operative sulla Razionalizzazione delle attività di valutazione medico-legale per gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali e la inidoneità temporanea alla navigazione dei lavoratori marittimi già assicurati presso l’ex IPSEMA.

Nello specifico, la circolare si occupa di:

Infortuni sul lavoro e malattie professionali

Chiarisce l’Istituto che le funzioni medico-legali relative agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali dei lavoratori marittimi, sono affidate ai centri medico-legali delle Sedi locali competenti in base al domicilio del lavoratore, anche laddove l’espletamento delle stesse non comporti la visita del lavoratore marittimo.

Tuttavia, nei casi in cui l’assicurato si presenti spontaneamente presso una Sede locale, fermi restando gli aspetti relativi alla regolarità amministrativa e sanitaria, il centro medico-legale della Sede presterà la necessaria assistenza secondo quanto previsto per la generalità degli assicurati dell’Istituto.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy