Lavorazioni a facon Anpit Cisal. Contratto di somministrazione

Pubblicato il 29 ottobre 2024

Con protocollo di intesa del 3 ottobre 2024 Laif e Anpit, Cisal Terziario, Cisal hanno modificato la disciplina del contratto di somministrazione per i dipendenti di aziende esercenti lavorazioni conto terzi a facon operanti in regime di subfornitura (Vai al testo dell'accordo).

Contratto di somministrazione

Con il protocollo, le parti hanno modificato la disciplina del contratto di somministrazione.

Per la disciplina del tempo determinato e delle proroghe si rinvia al "lavoro a tempo determinato" e alle previsioni legislative in materia (d.lgs 81/2015, modificato dal Decreto Dignità, convertito in L. 96/2018 e s.m.i.).

Il contratto deve essere stipulato in forma scritta ad substantiam.

E’ prevista la possibilità di utilizzare il contratto di somministrazione a tempo indeterminato in caso di Staff Leasing e di Stabilizzazione.

Ai lavoratori somministrati in forza sono riconosciute, qualora più favorevoli, le retribuzioni previste nel Ccnl; all’Enbims deve essere versata la contribuzione prevista e i lavoratori avranno diritto alle relative prestazioni integrative del S.S.N. e assicurative vita.

Il numero dei lavoratori somministrati a tempo indeterminato non può eccedere il 20% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza presso l’utilizzatore al 1° gennaio dell’anno di stipula del contratto. 
Il numero dei lavoratori assunti con contratto di somministrazione a tempo determinato non può eccedere il 30% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza presso l’utilizzatore al 1° gennaio dell’anno di stipulazione dei predetti contratti.

Viene inoltre richiamato il d.l. 24 febbraio 2023 n. 14 (art. 9 c.4 bis); definite le ipotesi di esenzione dai limiti quantitativi e i casi in cui è vietato ricorrere alla somministrazione.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy