Lavori in corso per la mediazione civile e commerciale

Pubblicato il 27 agosto 2010
Sono in fermento gli ordini nazionali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: da settembre saranno inviate linee guida agli ordini locali per la costituzione degli organismi di conciliazione e formazione di mediatori nel campo civile e commerciale. La finalità è di trovarsi sulla linea di partenza quando la conciliazione farà il suo ingresso ufficiale, ossia a marzo dell'anno prossimo. 

Il Consiglio nazionale forense sta fornendo istruzioni agli ordini locali circa la composizione del regolamento dell'organismo di conciliazione, preparando uno schema di regolamento da seguire. Si consideri che il Ministero della giustizia non ha ancora pubblicato i decreti di attuazione del decreto legislativo n. 28/2010. Ma anche in assenza di questi l'Ordine degli avvocati di Milano ha già iniziato dalla fine di giugno i corsi formativi sulla conciliazione. 

 Anche per i dottori commercialisti è previsto che il Cndcec indichi le linee generali da seguire per l'organismo di conciliazione, formazione e comunicazione. Da settembre sarà possibile seguire corsi di formazione per i professionisti interessati a divenire mediatori. 

Ancora nei consulenti del lavoro fervono i preparativi per il corso di mediazione civile e commerciale che inizierà ad ottobre e sarà organizzato dalla Scuola di alta formazione dei Cdl.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy