Lavoro accessorio ammesso anche nel Terziario e nei settori della Distribuzione e Servizi

Pubblicato il 15 dicembre 2010 È stata proposta istanza di interpello al ministero del Lavoro per conoscere la possibilità di utilizzare, da parte delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, il lavoro accessorio (art, 70 e seguenti del Dlgs n. 276/2003).

Il Dicastero ha risposto con la nota n. 42 del 14 dicembre 2010.

Nel documento di prassi si legge che con riguardo ai settori di attività tassativamente elencati da Confocommercio nell’istanza, il lavoro occasionale di tipo accessorio non subisce alcuna esclusione di tipo soggettivo. Dunque, le imprese del settore terziario, della distribuzione e del commercio possono ricorrere a tale tipologia contrattuale a prescindere dal tipo di attività lavorativa richiesta, purché entro il limite massimo di 5mila euro di compenso netto nel corso di ciascun anno solare per singolo committente. Non esistono limitazioni neanche per le attività di giardinaggio, lavori domestici,pulizia e manutenzione, attività svolte nell’ambito di manifestazioni sportive eccetera.

L’interpello 42/2010 conclude che valgono solo i limiti di compenso del lavoratore accessorio, nonché il divieto di utilizzo di questo strumento nei confronti di lavoratori part-time da parte della medesima impresa presso cui i lavoratori risultino occupati a tempo parziale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy