Lavoro accessorio Benefici limitati

Pubblicato il 31 maggio 2006

Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 4570/2006, rispondendo all’interpello dell’Unione industriali di Roma sulla fruizione degli sgravi contributivi in caso di assunzione di lavoratori con contratto di inserimento, chiarisce che le attività di lavoro accessorio rese da particolari soggetti – articolo 70 del Dlgs 276/03 - nei due anni precedenti l’assunzione, non limitano lo sgravio del 25%, in quanto il lavoro accessorio non è considerato attività lavorativa - Dlgs 276/2003, riforma del lavoro - e tale beneficio non è aiuto di stato. Mentre, invece, non è possibile fruire di uno sgravio di misura superiore al 25% in quanto, nel caso, prevalgono sulle disposizioni del diritto nazionale (Dlgs 276/2003) quelle comunitarie adottate con il regolamento Ue n. 2204/2002. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy