Lavoro agile e telelavoro nella p.a.

Pubblicato il 18 luglio 2017

E’ pubblicata in Gazzetta ufficiale – Serie generale n. 165 del 17 luglio 2017 – la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3 del primo giugno 2017, contenente – in attuazione dell’art. 14 Legge n. 124/2015 - gli indirizzi e le Linee guida sulle regole di organizzazione del lavoro presso la pubblica amministrazione, finalizzate a promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti.

Il Testo in esame prevede, tra l’altro, che le pubbliche amministrazioni, nei limiti delle proprie risorse di bilancio e senza oneri aggiuntivi per la finanza pubblica, possano: a) fissare obiettivi annuali per l’attuazione del telelavoro; b) sperimentare, anche al fine di tutelare le cure parentali, nuove modalità spazio – temporali di svolgimento della prestazione (c.d. lavoro agile o smart working).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy