Lavoro, debiti contributivi più salati da regolarizzare

Pubblicato il 12 ottobre 2006

L’Inps, con la circolare n. 109/2006, spiega gli effetti dell’aumento del tasso di interesse deciso lo scorso 5 ottobre dal consiglio direttivo della Banca centrale europea. Pertanto, da ora regolarizzare i debiti contributivi costerà un quarto di punto in più. Il nuovo valore del Tur (tasso ufficiale di riferimento) ha efficacia diretta dall’11 ottobre quanto ai sensi del Dlgs 213/1998 adesso non è più necessaria un’autonoma determinazione della Banca d’Italia per rendere effettivo il tasso. Essendo la nuova misura del Tur pari al 3,25%, ne consegue che gli interessi di dilazione da applicare alle rateazioni concesse dalla data dell’11 ottobre devono essere calcolati sulla base del nuovo tasso del 9,25% (Tur maggiorato di 6 punti). La nuova misura del tasso degli interessi di dilazione comporta anche un adeguamento dell’aliquota di calcolo delle somme aggiuntive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy