Lavoro sommerso, ai giudici tributari

Pubblicato il 15 aprile 2006

Per quanto riguarda le sanzioni per il lavoro irregolare, alla constatazione della violazione procedono gli organi preposti ai controlli in materia fiscale, tributaria e del lavoro, mentre competente alla irrogazione della sanzione amministrativa è l’agenzia delle Entrate. Così si è espressa di Cassazione a sezioni unite con l’ordinanza n. 2888, del 10 febbraio effetti, l’oggetto della giurisdizione tributaria si identifica, soprattutto, nei tributi di ogni genere e nelle relative sanzioni, ma anche, in via residuale, con riferimento all’ente che irroga la sanzione amministrativa prevista per la violazione di norme che non necessariamente attengono a tributi. Si tratta di un sistema di attribuzione che prescinde dalla competenza riferita alla natura del tributo ma, comunque, fedele al contenuto dell’articolo 2 del Dlgs n. 546/1992. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy